Trends

20 Ott 2025

WIM – Wedding & Events in Italy Marketplace 2025

Il grande hub da 20 miliardi di euro per il destination wedding e gli eventi di lusso.

Dal 19 al 21 novembre 2025, Firenze diventa la capitale del destination wedding in Italia e degli eventi privati di alta gamma grazie a WIM – We Inspire Memories, il marketplace professionale che riunisce i principali protagonisti del settore a livello internazionale.

Con un valore stimato di oltre 20 miliardi di euro, più di 50.000 imprese e 300.000 operatori, il comparto degli eventi privati e del wedding di lusso rappresenta uno dei motori strategici dell’economia italiana.
In questo scenario, WIM – Wedding & Events in Italy Marketplace si conferma come il principale hub B2B per professionisti e aziende che operano nei segmenti upper-mid, high e luxury del mercato nazionale e internazionale.

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di oltre 350 professionisti qualificati, provenienti da più di 20 Paesi, tra cui oltre 100 buyer selezionati.
Wedding planner, event designer, travel advisor e DMC (Destination Management Company) si incontreranno per creare nuove sinergie e valorizzare l’Italia come destinazione d’eccellenza per matrimoni, eventi privati e viaggi esclusivi.

Dopo i 250 partecipanti dell’edizione 2024, WIM 2025 conferma una crescita significativa, consolidandosi come piattaforma di riferimento per il business e il networking nel mondo del wedding e degli eventi luxury.

I dati raccolti nelle scorse edizioni raccontano un mercato dinamico:

  • Le agenzie internazionali organizzano in media 2–5 eventi l’anno in Italia, con budget tra 800 e 1.000 euro a persona per i servizi e 300–1.200 euro a notte per l’ospitalità.
  • Le agenzie italiane gestiscono 8–20 eventi annuali, con spese medie tra 500 e 1.000 euro per i servizi e 200–700 euro per l’hospitality.
  • DMC e travel advisor generano 15–40 prenotazioni di gruppo l’anno nei segmenti upper-upscale e luxury.

Nel complesso, i buyer rappresentano un potenziale di 700–1.500 eventi annui, per un valore complessivo stimato tra 90 e 120 milioni di euro in servizi e 90–150 milioni di euro in ospitalità.

Novità 2025: debutta il WIM For Pro Digital Accelerator

Durante l’edizione di novembre verrà lanciato ufficialmente il WIM For Pro Digital Accelerator, il nuovo programma che favorisce lead qualificati tutto l’anno e potenzia le opportunità di business sviluppate con il WIM Tour 2025, che ha coinvolto oltre 800 professionisti in città chiave come Parigi, Londra, New York e Dubai.

Le parole del fondatore

“Nel nostro settore, una sola connessione qualificata può generare risultati concreti e di grande valore. È su questa consapevolezza che WIM cresce come ecosistema B2B attivo tutto l’anno, punto di riferimento per il wedding e gli eventi privati di alta gamma in Italia e nel mondo”,
dichiara Tommaso Corsini, Founder & CEO di WIM Events.

matteo