Un matrimonio italo-americano alla Tonnara di Scopello: Un evento unico tra tradizione siciliana e glamour internazionale
Data dell’evento: Luglio 2024
Location: Tonnara di Scopello, Sicilia
Fotografie: Vanessa Ruggeri
Nel cuore della splendida Sicilia, tra le acque cristalline e i paesaggi mozzafiato di Scopello, si è svolto un matrimonio straordinario che ha unito la tradizione siciliana e l’eleganza internazionale. Il matrimonio di Leigha e Pierpaolo, una coppia italo-americana residente a New York, è stato un evento memorabile che ha visto la partecipazione di 130 invitati da tutto il mondo. Tre giorni di festeggiamenti in una delle location più suggestive della Sicilia, la Tonnara di Scopello, sono stati organizzati con cura e passione da Tania Costantino, la wedding planner che ha saputo unire glamour, stile e tradizione.
Un evento bilingue e multiculturale
Il matrimonio di Leigha e Pierpaolo è stato molto più di una semplice celebrazione: è stato un incontro di culture diverse, in cui l’eleganza italiana e lo spirito americano si sono fusi in un’esperienza unica. La particolarità dell’evento è stata la sua natura bilingue, con discorsi e cerimonie celebrati sia in italiano che in inglese, rendendo ogni momento ancora più emozionante e inclusivo per gli invitati internazionali.
Il primo giorno: Un white party per festeggiare l’indipendenza americana e la tradizione siciliana
Il primo giorno delle celebrazioni, il 4 luglio 2024, ha visto un evento in stile “White Party”, dedicato alla festa dell’Indipendenza Americana, ma con un tocco siciliano. Il design del party è stato pensato per unire i colori della bandiera americana, rosso e blu, con i toni naturali e freschi del mare siciliano e dei suoi paesaggi.
Gli ospiti hanno potuto gustare un aperitivo raffinato a base di bollicine e ostriche, seguito da un barbecue a vista che ha richiamato la tradizione siciliana, con pesce grigliato, verdure e insalate fresche. Il tutto accompagnato da vino locale e gelato artigianale. I tovaglioli a strisce, ispirati alla bandiera USA, e i piatti in ceramica siciliana hanno creato una tavola colorata e vivace, in perfetta sintonia con il dress code “total white” scelto per l’occasione. Gli sposi, in abiti rispettivamente rossi e blu, hanno subito catturato l’attenzione, mentre gli ospiti, coinvolti in numerosi discorsi e brindisi, hanno aggiunto un tocco di gioia e convivialità alla serata. La festa si è conclusa con un dj set sotto un cielo di luci vintage e il mare come sfondo incantevole.
Il secondo giorno: Il matrimonio in stile italiano con un tocco emotivo e intimo
Il 5 luglio è stato il giorno del matrimonio. Il rito simbolico, celebrato da un amico della coppia in doppia lingua, è stato un momento toccante e indimenticabile, emozionante anche per i 130 invitati. La cerimonia è stata accompagnata da musiche dal vivo, con una chitarra spagnola che ha reso l’atmosfera ancora più suggestiva.
Il ricevimento si è svolto in due location iconiche della Tonnara: la terrazza delle ancore, dove gli ospiti hanno gustato un buffet di antipasti siciliani, e il baglio, dove è stata servita una cena in stile family-style, con piatti condivisi tra gli ospiti. L’incontro di tradizione e innovazione è stato evidente anche nel design, con un mix di argento, cristallo e terracotta che ha conferito un tocco di modernità al carattere rustico della location. Il dolce è stato un tripudio di sapori siciliani, con una torta celebrativa tagliata davanti al mare, e i tradizionali gelati serviti in pozzetti, tipici delle antiche gelaterie palermitane.
La festa, seguita da un primo party in terrazza, ha continuato fino all’alba, con un dj set nella grotta della tonnara, un bar a tema e tuffi in mare. Gli ospiti, felici e coinvolti, si sono cambiati d’abito per ballare e divertirsi fino al mattino.
Il terzo giorno: Relax e divertimento al beach party
Il terzo giorno, il 6 luglio, è stato dedicato al relax e al divertimento con un beach party informale. Gli ospiti hanno potuto rilassarsi sotto il sole siciliano, divertirsi con i gonfiabili e assaporare la tipica pizza siciliana, accompagnata da birra artigianale locale. Il dj set ha proseguito l’atmosfera festiva, creando un’atmosfera di gioia e allegria prima dei saluti finali.
Design e dettagli: Un matrimonio elegante e raffinato
Il design dell’evento è stato studiato nei minimi dettagli, con un equilibrio perfetto tra eleganza moderna e tradizione siciliana. La scelta di materiali contrastanti, come l’argento, il cristallo e la terracotta, ha creato un ambiente sofisticato ma allo stesso tempo accogliente e caldo. I fiori, curati da Frascati Fiori, sono stati scelti con grande attenzione per evocare i colori del mare e della natura siciliana, aggiungendo un tocco fresco e naturale all’atmosfera.
Ogni elemento, dalla stationery curata da Studio Grafico Maze, ai tovaglioli e piatti personalizzati, è stato pensato per riflettere la fusione delle tradizioni siciliane e americane, creando un evento armonioso e memorabile.
Un grande merito va alla wedding planner Tania Costantino, che ha orchestrato ogni dettaglio con una passione incredibile, e a tutti i fornitori che hanno contribuito a rendere possibile questo matrimonio da sogno. La coppia ha voluto ringraziare i loro ospiti e i professionisti coinvolti in questa esperienza unica.
Un matrimonio che ha unito il fascino della Sicilia, la bellezza della tradizione americana e l’energia internazionale, creando ricordi indimenticabili per gli sposi e gli ospiti. La Tonnara di Scopello, con il suo fascino senza tempo, è stata il palcoscenico perfetto per celebrare l’amore e l’amicizia tra culture diverse.
CREDITS:
- Wedding Planner & Design: Tania Costantino
- Flower Design: Frascati Fiori
- Catering: Rosanero
- Stationery: Studio Grafico Maze
- Fotografie: Vanessa Ruggeri